Michele Sanna ha ottenuto il Diploma Accademico di I e II livello in composizione presso il Conservatorio di Milano e il diploma dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Ha studiato chitarra elettrica con Massimo Ferra e Umberto Fiorentino diplomandosi presso la scuola “Percentomusica†di Roma. Ha frequentato i corsi di direzione d’orchestra ed ear training con Emilio Pomarico e Yoichi Sugyiama presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano e i Laboratori Permanenti di Ricerca Musicale con Stefano Battaglia presso la Fondazione Siena Jazz.
Ha ricevuto borse di studio dalla Berklee College of Music di Boston, dall’Ente musicale di Nuoro (Nuoro Jazz) e dalla Regione Autonoma della Sardegna. Ha ricevuto commissioni da numerosi solisti ed ensemble cameristici e orchestrali (Sentieri Selvaggi, Ensemble Multilatérale, Domenico Melchiorre, Francesco Ciminiello, Laura Catrani, Repertorio Zero, Gilbert Imperià l, Divertimento Ensemble, Mark Perkarsky Percussion Ensemble, Ensemble Aleph, Ljuba Bergamelli, Ensemble Nikel, David Brutti).
La sua musica è stata eseguita in Francia, Olanda, Russia, Italia, Regno Unito, USA, Austria (Gaudeamus Chamber Music Prize, Amsterdam; Festival Pontino, Sermoneta; Festival MilanoMusica; CNSMDP Paris; Festival Rondò Divertimento Ensemble; Festival Spaziomusica, Cagliari; Fondazione Culturale San Fedele, Milano; Conservatorio di Mosca, London Ear Festival, Nief Norf Festival North Carolina, 7th Forum of young composers –Theatre Dunois Paris, Abbaye de Fontevraud; Festival d’Aujour d’oui, Cluny; MeMMIX Festival, Palma de Mallorca; Prospettive Sonore del XXI secolo, Cremona; Amici della musica, Cagliari; Parco della Musica, Roma, IMPULS Festival, Graz; European Jazz Expo).
E’ vincitore di diversi premi, come il Concorso internazionale di composizione “Galleria d’Arte Moderna” di Milano, il concorso AFAM Divertimento Ensemble, il concorso internazionale “Jurgenson” di Mosca. Nel 2015 è stato scelto, insieme ad altri compositori provenienti da tutto il mondo, per il progetto “Nutrire la Musica†indetto da EXPO 2015-Padiglione Italia in collaborazione con Divertimento Ensemble e Sentieri Selvaggi. La sua musica è edita da Edizioni Sconfinarte. Ha pubblicato per la B-SIDE “The sound is shiningâ€, lavoro discografico in duo con il percussionista Francesco Ciminiello ed è in uscita per l’etichetta La bèl “Things left unsaidâ€, in trio con Alessandro Garau e Matteo Muntoni.
Attualmente chitarrista della band cagliaritana SIGNOR PALOMAR, con due album all’attivo.