Studi

  • Canto moderno, canto lirico, voicecraft, speech level, Broadway, tvs. Indirizzo pop, pop rock, soul e blues

Biografia

Lorenzo Cuscusa nasce a Iglesias il 24 Gennaio 1987. Appassionato al canto sin dalla tenera età inizia a partecipare a numerosi concorsi locali sin da bambino.
Successivamente partecipa a tantissime sfide, esibizioni in piazza ecc.. Spinto da applausi e complimenti continua a studiare come autodidatta sino all’età di 17 anni.
Al diciottesimo anno di età frequenta la scuola civica di Cagliari nel ramo classico ma dopo un anno, reso conto che il classico non era la strada da seguire, cambia metodo.
Successivamente incontra maestri famosi in tv come Luca Pitteri con cui studia dai 18 ai 21 anni, Fabrizio Palma e Grazia Di Michele dai 19 ai 21.
Durante il periodo di studio frequente con i 3 maestri, segue diversi corsi con altri personaggi del panorama italiano e straniero come
Maria Mastino (canto classico), Alessandra Onano (tecnica per live), Silvia Gollini (tecnica vocale), Robert Lunte e Alessandro Del Vecchio (TVS), Sergio Calafiura (Cantante, Insegnante metodo Voicecraft, TVS), Michele Rovelli (musicista, Insegnante metodo Voicecraft), Daniela Bracci (tecnica di rilassamento e concentrazione) Francesca Milani (dizione italiana), Nadia Stacchini (dizione inglese), Robert Stainer (Attore), Franco Fasano (scrittore, compositore), Dott. Franco Fussi (foniatra e otorinolaringoiatra), Franco Mussidda (PFM), Andrea Rondini (insegnante Xfactor), Niccolò Agliardi (testi e canzoni per Pausini, Ramazzotti ed altri), Fio Zanotti (direttore d’orchestra, compositore, scrittore), Michele Canova, Lorenzo Cherubini (cantante, scrittore), Zucchero Fornaciari (cantante,scrittore).

Diplomato presso il CPM di Milano con i professori:

  • Daniela Rando (Voicecraft)
  • Mary Setrakian (Vocal Coach di Nicole Kidman e Mary J Blige)
  • Elisabetta Rosa (tecniche rilassamento, e Voicecraft)
  • Tommaso Ferrarese (Speech level singing, Classico, Voicecraft e Canto inglese)
  • Giuliano Lecis (Pianoforte, solfeggio, teoria e armonia)
  • Sandro Mussida (Studio Recording)

Progetti Professionali

  • 2008 – Esce su canali internet download il primo disco “PENSIERI PER TE” contenente 15 brani     cover prodotto dalla collaborazione con il cantante, Compositore, insegnante Mario Ana     (Speech level singing) in alcuni brani del disco compaiono le voci di Bruno Corpino ed Elvira Semeraro. Il disco supera la soglia delle 5.000 copie scaricate.
  • 2009 – Organizzatore, produttore, cantante del progetto di beneficenza “Domani cover dalla     Sardegna all’Abruzzo” per il terremoto che colpì l’Abruzzo.
  • 2009 – Esce il Singolo d’esordio “T’amo e T’amerò” contenente 3 tracce tra le quali una versione in spagnolo e la versione strumentale. Il disco è prodotto da Angelo Avarello (Cantante, scrittore, musicista, direttore d’orchestra) e distribuito da “Italdisco produzioni“: il singolo è     distribuito in tutta Italia ed è in vendita anche su canali internet i-tunes
  • 2010 – consegue un attestato di frequenza  presso la scuola di musica Voice Power di Selargius per    un tirocinio di 400 ore, tenuto da Sergio Calafiura, per l’abilitazione all’insegnamento.
  • 2010 – Rinnova e apre al pubblico il prorio studio recording a Gonnesa (CI) con regia professionale     ed una nuova sala per gli strumenti ed una specifica per fiati e voce.

Partecipa alla trasmissioni come:

  • “Cento” su Videolina
  • 3 edizioni di “Sfida di Canto” e “Miss Sulcis” (come ospite cantante) su canale 40
  • “Isola paradiso festival” e “Amici miei” su Antenna 1
  • “Una voce per Sanremo” andato in onda su canali Sky
  • (Casting) “Amici di Maria De Filippi” Sky Vivo
  • “Il treno dei desideri” Rai 1
  • 4 puntate di “Mezzogiorno in famiglia” Rai 2
  • “Anninnora” su Sardegna 1
  • “Sanremo Lab fase finale” in onda su canali Rai e locali.