Nasce con la passione per la musica e comincia presto a studiare chitarra e poi pianoforte. Nel 2008 inizia lo studio del canto prima lirico e poi moderno col soprano Elide Uchesu, che si trasforma in vera e propria passione.

Dal 2009 si esibisce come frontman di una band hard rock e come perfomer in alcuni musical di compagnie della sua regione; partecipa e vince una serie di concorsi di livello regionale e nazionale, tra cui diversi primi posti e la vittoria di un brano inedito realizzato dal Maestro Fio Zanotti nel concorso del 2012 “Rising stars Sardegna”, in cui questi era giudice. Vince inoltre l’edizione estiva (agosto 2014) del concorso nazionale “La bella e la voce” a Saint Vincent. Ha partecipato alla trasmissione “The Voice”, Rai 2, edizione 2014-2015.

Dal 2010 al 2014 collabora con Elide Uchesu come insegnante all’interno della sua scuola “Vi.U’. Music Academy” e nei suoi master esibendosi anche come docente.
Ha lavorato come insegnante titolare anche presso diverse scuole civiche, tra cui la stagione estiva del 2012 a Gesico e quella invernale del 2015 a Oleggio (NO) e Milano, durante un anno di permanenza nella regione lombarda.

Ha seguito numerosi workshop e seminari di foniatri, vocal coach, esperti della voce cantata e recitata e discografici, tra cui Andrea Rodini, Fio Zanotti, Angelo Valsiglio, Davide Maggioni, Maurizio Rugginenti, Andrea Leprotti, Loretta Martinez, Prof. Ugo Cesari, Prof. Stefano Brambilla, Fabrizio Palma, Fausto Donato.

Diplomato in canto moderno attraverso il corso di Licenza Artistica VMS (Vocal Music System), supera l’esame del V grado in Popular Music Theory, della West London University dipartimento College of Music, il primo di tre esami che lo porteranno nel prossimo futuro alla laurea in Teaching in Popular Music dell’University of West London.

Sono in corso anche gli ultimi esami del corso professionale di Didattica del canto moderno di Loretta Martinez, rinomata vocal coach, creatrice del metodo VMS e docente del master post-laurea del Prof. Ugo Cesari, foniatra e chirurgo di grande fama, presso l’ateneo Federico II di Napoli sulla voce artistica rivolto a medici e logopedisti. È inoltre autrice del libro “Il metodo VMS” edito da Rugginenti Editore e del libro “Igiene vocale per cantanti”, scritto a quattro mani con il Prof. Ugo Cesari.
Il corso di due anni verte sulla formazione degli insegnanti di canto moderno e approfondisce tutti gli aspetti della didattica, dallo studio dell’anatomia e della fisiologia del tratto vocale e della fisica acustica, all’ear training, allo studio del pianoforte e degli stili musicali e all’interpretazione.
Gli obiettivi dell’insegnamento vertono sul preservare l’identità artistica dell’allievo, valorizzandone le peculiarità, ricercando uno stile personale e salvaguardandone al tempo stesso lo strumento vocale.

Si è conclusa da poco una stagione di collaborazione con la cantante Helena Hellwig, nella quale ha partecipato da corista sia in un tour live che in studio.

Istruzione

  • University of West London, Londra, UK – Diploma GRADE V, 2015
  • Accademia di canto “Vocal music system”, Milano, MI – Diploma di Canto Moderno, 2019

Competenze

  • Competenze didattiche nel canto moderno (tecnica, stile, interpretazione, ear training) e della musica moderna (ear training, teoria e armonia)
  • buone capacità di esecuzione del pianoforte e della chitarra
  • ottime capacità informatiche e buone nell’utilizzo di programmi sound-editing (Logic Pro X, Cubase, Ableton etc…)