Chitarrista ed insegnante di musica.

Attualmente chitarrista dei “Signor Palomar“, formazione attiva in Festival e Rassegne con 2 album all’attivo. Trascrittore di partiture di Musica Contemporanea commissionati da Compositori del Conservatorio Verdi di  Milano. Trascrittore di brani per registrazione SIAE per diversi autori e musicisti. Insegna propedeutica musicale ai bambini dai 3 agli 8 anni in diverse scuole private. Assistente universitario del Prof. Trudu per il corso di Storia della Musica nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dal 2003 al 2005

  • 1998 – Studi in privato:
    – Teoria e solfeggio con il Maestro P. Mascia (Orchestrale del Teatro Lirico di Cagliari)
    – Chitarra con Dario Cortese e Gianluca Corona (Guitar institute London)
  • 2002 – Diploma di I Livello International Music Institute (Guitar Cap), Roma
    Studio delle Tecniche di base relative alla Chitarra Moderna (Acustica ed Elettrica) con Docenti diplomati al GIT ed alla Berklee (Diletti, A. Benvenuti, M. Langella ecc.). Studio di Teoria ed Armonia applicata allo strumento. Acquisizione delle metodologie di studio ed apprendimento utilizzate nei sopracitati College
  • 2004 – Partecipazione a seminari di Armonia Jazz con il pianista Alessandro Diliberto presso il Conservatorio Pierluigi da Palestrina di Cagliari
  • 2008 – Accademia del Suono di Milano – Attestati di partecipazione
    – Lezione privata a numero chiuso con Scott Henderson; argomento trattato : “Jazz-Rock Improvisation”
    – Lezione privata a numero chiuso con Mike Stern; argomento trattato : “Jazz Improvisation”
  • 2009 – Accademia del Suono, Milano
    Approfondimento stilistico-strumentale e teorico-multigenere (pop, rock, funk e jazz) con diversi insegnanti come D. Begotti, R. Fazari, C. Bazzari e B. Ferra.
    Introduzione ad elementi di fisica-acustica e sound engineering con Timur Semprini.
    Elementi di Tutela e Diritto d’Autore con l’Avv. Tremacere.
  • 2017 – Musician Institute – Certificate
    Corso di improvvisazione Jazz con Scott Henderson della durata di 3 mesi. Esame finale con punteggio di 95/100 per il rilascio del Diploma.

Esperienza continuativa in studio di registrazione per sviluppare tematiche e abilità proprie del mestiere del Turnista.