Alessandro Atzori nasce a Cagliari nel 1974.

 

STUDI PRINCIPALI

  • 2003-2005 Londra: Corso di batteria e percussioni, indirizzato all’insegnamento, presso l’Istituto denominato “The Planet Drum”.
  • Febbraio 2005 Londra: Corso introduttivo alla musicoterapia, presso il Goldsmiths College.
  • 2011-2012 Roma: abilitazione di primo, secondo e terzo livello per l’insegnamento del programma dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani, istituto con circa 40 sedi in tutta Italia che forma insegnanti e professionisti del settore batteria e percussioni.

SEMINARI (come docente)

  • Presentazione corsi della “The Planet Drum” drum school, presso la Royal Festival Hall a Londra, 2004
  • Presentazione corsi della “The Planet Drum” drum school, presso la Royal Festival Hall a Londra, 2005
  • In qualità di esperto esterno, presso le Scuole Medie di Sarroch, 2009
  • In qualità di esperto esterno, preso le Scuole Medie di Villa San Pietro, 2009
  • Presentazione corsi dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani, Cagliari 2011
  • Presentazione corsi dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani, Serramanna 2011
  • Presentazione corsi dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani, Pula 2012
  • Evento di presentazione dello strumento, Scuole Elementari di Quartu Sant’Elena, 2012 (lezione concerto)
  • Presentazione corsi dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani, Sassari 2013
  • Presentazione corsi dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani, Nuoro 2013
  • Presentazione corsi dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani, Ovodda 2013
  • Evento di presentazione dello strumento, presso Scuole Elementari Quartu Sant’Elena 2013. (Lezione concerto)
  • Presentazioni corsi dell’Accademia Scuderie Capitani presso il “The Planet Drum School” a Londra, Novembre 2013
  • Masterclass presso la Rock Tribe di La Spezia, Dicembre 2013
  • Master Class per Scuderie Capitani alla riunione nazionale di aggiornamento dei docenti svoltasi a Bologna il 15 Maggio 2016.

SEMINARI (come partecipante)

  • Christian Meyer Cagliari 2000
  • Steve Smith Londra 2005
  • Pete Lockett Londra 2005
  • Andrew Small Londra 2005
  • Roberto Gualdi-Stefano Bagnoli Cagliari 2006
  • Gavin Harrison Cagliari 2007
  • Ellade Bandini Cagliari 2008
  • Furio Chirico Sestu 2008
  • Cristian Meyer Sestu 2008
  • Maxx Furian Selargius 2008
  • Jojo Meyer Cagliari 2009
  • Stefano Rossini Quartu Sant’Elena 2010
  • Tony Arco Sardegna 2011
  • Gianluca Capitani Cagliari 2012, 2013
  • Ellade Bandini-Cristian Meyer Roma 2012
  • Marco Minnemann Quartu Sant’Elena 2012
  • Federico Paulovich Quartucciu 2013
  • Roberto Gatto Cagliari 2013
  • Thomas Lang Elmas 2015
  • Gavin Harrison Olbia 2016

Esperienze artistiche e didattiche

  • Dicembre 2017: Viene aggiunto come sezione ritmica alla Band Gospel UNISOUND, proveniente dagli Stati Uniti, per la data del Teatro Verdi a Sassari
  • Settembre 2017: apre con l’ensemble “Street College Band” due date (Calangianus e Cagliari) del Tour di Natalie Imbruglia
  • Luglio 2017: apre con l’ensemble “Street College Band” la data cagliaritana del Tour di Tony Hadley, ex Spandau Ballet, presso l’Arena Grandi Eventi
  • Agosto 2016: rinnova la collaborazione cominciata a Ottobre col cantante Eric Martin, per due date in Sardegna a Castelsardo e VillanovaTulo
  • Maggio 2016: partecipa come batterista all’evento di celebrazione dei dieci anni di attività dell’Accademia Scuderie Capitani, tenutosi a Bologna il 14 e 15 Maggio. All’interno dell’evento si esibisce in una masterclass al cospetto di docenti e allievi giunti da tutta Italia
  • Aprile 2016: il più importante magazine italiano di batteria e percussioni, DRUMSET MAG, gli dedica un articolo sul suo numero di Aprile: un’intervista relativa all’attività, la formazione, l’organizzazione della didattica e dei live.
  • Marzo 2016: diventa il batterista per l’orchestra del musical prodotto da “La Via del Collegio” The Woman Song, spettacolo incentrato sulla lotta alla violenza di genere, in scena a Cagliari al Piccolo Auditorium e a Sassari al Teatro Civico.
  • Febbraio 2016: scrive e esegue le musiche in scena per il recital prodotto dal Centro Internazionale del Fumetto denominato “Storia della Sardegna dei Sardi”, adattamento di un testo di Bepi Vigna; in scena con Alessandro, l’attore Fausto Siddi
  • Gennaio 2016: scrive e esegue in scena le musiche per la produzione di Sardegna Teatro “Sette bambine Ebree”, andata in scena in 5 repliche al Teatro Massimo di Cagliari nei giorni commemorativi dell’Olocausto denominati Giornate della Memoria
  • Dicembre 2015: si esibisce con la band della cantante Ambra Pintore presso il nuovo Teatro Civico di Sassari, gremito in occasione della commemorazione dei 50 anni di carriera della storica band “Bertas”, show andato in programmazione Tv e dal quale è stato estratto un CD live.
  • Ottobre 2015: accompagna il cantante americano Eric Martin (ex Mister Big), nelle due date sarde del suo Tour Italiano, presso il Piccolo Auditorium di Cagliari e il Teatro Eliseo di Nuoro.
  • Ottobre 2015: accompagna il giovane talento del Jazz internazionale Dario Chiazzolino nelle sue date cagliaritane, presso B Flat e VinVoglio
  • Agosto 2015, Cala di Volpe, Porto Cervo: ha l’onore di aprire, con la band Loungedelica, il concerto della popstar Robbie Williams per conto di Stardust International
  • Novembre 2014, Roma: si esibisce come batterista al più grande festival italiano di batteria e percussioni, Batterika, che si svolge a Roma ogni anno. L’esibizione è avvenuta all’interno dello spazio riservato ai docenti selezionati dell’Accademia Scuderie Capitani
  • Novembre 2013, Cagliari: si esibisce al Teatro di Serrenti nel Vesna Festival, piccolo Festival internazionale itinerante, con la band Ucraina “Happy 55”. Per lo stesso evento si esibisce a Giugno 2015 con l’ensemble giapponese “Technoboys Pulcraft”, e poi a Maggio 2016 con gli artisti turchi Gulsah Erol e Cagri Sertel
  • Ottobre 2013, Cagliari: organizza e coordina l’evento dell’Accademia Scuderie Capitani svoltosi presso Palazzo Siotto a Cagliari.
  • Luglio 2013, Cagliari: registra come turnista le parti di batteria del disco in uscita dell’artista nippo-americana Julie Rogers, prodotta da Shibuya, agenzia web e image-consulting con sede a Cagliari e Tokyo.
  • Giugno 2013: L’articolo scritto da Alessandro, dal titolo “Paradiddle e frasi lineari”, viene pubblicato e rimane online per tutto il mese sul sito www.planet-drum.com, il maggiore portale italiano relativo a batteria e percussioni. L’articolo viene composto nell’ambito della collaborazione continuativa tra l’Accademia “Scuderie Capitani” e la rubrica didattica del suddetto portale.
  • Ottobre 2012 SARDEGNA: organizza e allestisce il concerto della band anglo-americana “The Aristocrats” (Guthrie Govan alla chitarra, Bryan Beller al basso, Marco Minnemann alla batteria) presso l’FBI Club di Quartu. Il concerto è stato l’unica data in Sardegna del Tour Europeo della band, ed è stato aperto dalla sua band Susquartet, che ha presentato rivisitazioni di brani blues e pop ed anche brani originali. All’interno dello stesso evento, nel pomeriggio, il batterista Marco Minnemann ha tenuto una Master Class organizzata con la collaborazione della struttura didattica Scuderie Capitani
  • Ottobre 2012 ROMA: partecipa per conto dell’Accademia di Batteria Scuderie Capitani a Batterika, importante evento dedicato a batteria e percussioni, comprendente eventi relativi alla didattica, alle innovazioni degli strumenti, alle performance dal vivo di batteristi di rilevanza mondiale.
  • Settembre 2012 SARDEGNA: si esibisce con la band Susquartet all’European Jazz Expo’ presso il parco di Monte Claro a Cagliari, presentando un repertorio di standard e brani originali.
  • Settembre 2012 SARDEGNA: è impegnato come batterista in studio di registrazione per l’agenzia Shibuya, casa produttrice audio-video
  • Luglio 2012: nasce www.alessandroatzori.com, sito ufficiale personale con news, biografia, immagini, progetti ed aggiornamenti continui.
  • Estate 2012 SARDEGNA: rinnova le collaborazioni live con band quali Six In The City (Forte Village resident band), Echo 80 (Timiama Resort resident band), Susquartet, Loungedelica.
  • Luglio 2012 CAGLIARI: organizza una giornata di esami per l’Accademia “Scuderie Capitani”, con il rilascio degli attestati professionalmente riconosciuti, e partecipa come insegnante al seminario finale col M° Gianluca Capitani.
  • Marzo 2012, FRANCOFORTE, GERMANIA: collabora e si esibisce per conto di CVL DRUMS, la casa con cui collabora come endorser-promoter, durante il MUSIKMESSE, la più importante fiera di strumenti musicali d’Europa, la seconda al mondo dopo il NAMM.
  • Ottobre 2011 CAGLIARI: promuove, assieme al batterista Daniele Sulis, un seminario di presentazione della struttura didattica “Scuderie Capitani” per la Sardegna, illustrando il programma dell’Accademia e i risvolti professionali e artistici dello stesso. Lo stesso evento si ripete a Dicembre a Serramanna e a Gennaio a Pula.
  • Autunno-Inverno 2011-12 SARDEGNA: rinnova le collaborazioni per quanto riguarda l’insegnamento con le strutture pubbliche (Capoterra, Villa San Pietro, Quartu Sant’Elena), e private (Serramanna, Cagliari, Carbonia).
  • Estate 2011 SARDEGNA: Intensa attività live in tutta la Sardegna, presso piazze, alberghi, resorts quali Forte Village, Chia Laguna, Timiama
  • Luglio 2011 ROMA: stringe un accordo di collaborazione col M° Gianluca Capitani per essere, assieme ad un collega, il referente e docente di riferimento per la Sardegna dell’Accademia “Scuderie Capitani”, struttura radicata in tutto il territorio nazionale, che basa il proprio programma didattico sui metodi Ricordi-Lizard, scritti dallo stesso Capitani, e sulla conoscenza dei quali rilascia Diploma professionalmente riconosciuto in tutta Italia
  • Giugno 2011 PULA: rinnova la collaborazione col batterista Stefano Re e la band SIX IN THE CITY, composta da musicisti di provenienza e caratura internazionale, per alcune sostituzione alla batteria durante la loro attività di intrattenimento residente presso il FORTE VILLAGE RESORT di Pula.
  • Aprile 2011 SERRAMANNA: rileva la docenza relativa ai corsi individuali di batteria presso la struttura D-STUDIO, sita in Serramanna, portando gli allievi all’esibizione di fine anno
  • Febbraio-Marzo 2011: Firma tre nuovi contratti di sponsorizzazione (oltre al già esistente con CVL DRUMS, batterie artigianali fatte in Italia): SOULTONE CYMBALS, piatti fatti a mano in Turchia e commercializzati negli Stati Uniti | LANTEC DRUMSTICKS, bacchette fatte in Italia con peso e misura specifiche per ogni batterista | BOMAP SRL: distributore per l’Italia dei marchi ATTACK DRUMHEADS (pelli made in Usa) e CYMBAG
  • Gennaio 2011 QUARTU SANT’ELENA: Avvia i corsi di propedeutica musicale indirizzata alla batteria presso la Scuola Civica di Musica “Rachel” di Quartu Sant’Elena
  • Dicembre 2010 CAPOTERRA: si esibisce in tre diversi concerti con la neonata Banda Musicale locale, nel ruolo di batterista, e come docente curo la preparazione delle parti di percussioni degli allievi impegnati.
  • Novembre 2010 CAGLIARI: Avvia i corsi di batteria e percussioni presso la Ditta Michele Pesolo
  • Agosto 2010 NURECI: Accompagna alla batteria la band della cantante americana Dana Fuchs nella data all’interno del Dromos Festival, nell’ambito del Tour Europeo della stessa band. Dana è salita alla ribalta grazie al Musical “Across the universe”, dedicato alle canzoni dei Beatles, ed ha poi proseguito col musical dove interpreta il ruolo di Janis Joplin, per poi cominciare a scrivere e promuovere il suo materiale originale. Sul palco ha avuto modo di suonare col chitarrista Jon Diamond (grande nome nella scena blues-rock Newyorkese, produttore e autore) e col bassista Walter Latupeirissa (Stef Burns, Steve Lukhater, tra le sue molteplici collaborazioni).
  • Luglio 2010 SAN SPERATE: Partecipa come percussionista al Cuncambias Festival, dove si esibisce all’interno di un gruppo di Batucada formato da venti elementi in perfetto stile delle Scuole di Samba brasiliane.
  • Giugno 2010 PULA: Sostituisce Stefano Re (batterista live e in studio per Giorgia, Lucio Dalla, Renato Zero, Claudio Baglioni e molti altri) nel suo ruolo all’interno della “SIX IN THE CITY BAND”, residente nel ruolo di quotidiana animazione delle serate all’esclusivo resort “FORTE VILLAGE” a Santa Margherita di Pula.
  • Settembre 2009 COLLINAS: Replica del Recital per voce recitante e percussioni basato sui testi di Marguerite Yourcenar e Wislawa Szymborska, nell’ambito del locale Festival teatrale.
  • Settembre 2009 TONARA: Collabora con l’insieme percussivo di New York Heritage O.P. nell’atto di chiusura dell’Ichnusa Festival di Tonara
  • Luglio 2009 PORTO CERVO: Ha l’onore di accompagnare come percussionista la sola e unica Donna Summer nel suo concerto presso l’Hotel Cala di Volpe. L’evento è stato organizzato dalla Live Nation di Milano.
  • Novembre 2008 CAGLIARI: Debutta in teatro lo spettacolo composto e musicato dal chitarrista Dario Elia, spettacolo dalle molteplici atmosfere e dalle sonorità ricercate al quale partecipa in qualità di batterista e percussionista.
  • Settembre 2008 CAGLIARI: Ultima le registrazioni di un cd didattico contenente tracce rappresentative degli stili usate in prevalenza nelle lezioni.
  • Giugno 2008 CAGLIARI: Partecipa come unico percussionista sul palco al recital di chiusura dell’edizione 2008 del premio MUSAE, manifestazione nazionale per artisti emergenti. Il suo lavoro è stato quello di musicare ed eseguire dal vivo un montaggio di poesie di Wislawa Szymborska e Margherite Yourcenar, poesie interpretate da due attrici del Teatro Stabile di Sardegna, Isella Orchis e Cristina Maccioni.
  • Maggio 2008 SARDEGNA: ottiene l’affidamento dell’incarico di docente di batteria e percussioni presso la appena formata scuola privata denominata “La Bottega dei Suoni”
  • Aprile 2008-Giugno 2008 SARDEGNA: Collaborazione con la Scuola Civica di Musica di Quartu Sant’Elena per l’esecuzione di supplenze e sostituzioni del docente titolare nell’ambito dell’attività didattica della stessa scuola.
  • Febbraio 2008 SARDEGNA: Affidamento dell’incarico di docente delle materie di batteria moderna e jazz e presso la Scuola Civica di Musica di Capoterra, incarico che ricopre sino all’ultimo anno di attività svolto dalla suddetta Scuola, con ottimi risultati sia per quanto riguarda il progresso prettamente tecnico degli allievi, sia per l’effettiva affluenza ai corsi e il loro coinvolgimento umano relativo alla funzione di aggregazione della Scuola stessa.
  • Gennaio 2008: ottiene un contratto di Endorsement con la CVL Drums, produttore italiano di batterie e percussioni su misura, produttore che ha ultimato uno strumento costruito secondo le specifiche da lui fornite e che usa in esclusiva.
  • Dicembre 2007 SARDEGNA: Presso l’Istituto Sardo delle Arti e delle Tecnologie in Cagliari, attiva i laboratori collettivi di percussione già sperimentati con soggetti di ogni età durante la mia esperienza all’estero. L’attività prevede lo sviluppo di semplici ritmi provenienti spesso dalla tradizione sudamericana o caraibica, o anche composti dallo stesso docente, ritmi comunque mirati ad una fruibilità immediata e allo sviluppo dell’interazione tra le diverse parti da eseguire affidate ai partecipanti. I laboratori perseguono sia l’obiettivo di formare una prima conoscenza ritmica e musicale negli stessi partecipanti, sia quello di favorire l’aggregazione sociale e l’interazione umana al proprio interno.
  • Novembre 2007 SARDEGNA: Affidamento dell’incarico di docente di batteria e percussioni presso il C. A. S. di Portoscuso, struttura con funzioni formative e di aggregazione sociale dipendente dal Comune.
  • 2007 LONDRA: Collaborazione in qualità di docente con l’Istituto The Planet drum, Scuola di batteria e percussioni di Londra con ventennale esperienza sia nella formazione di futuri professionisti dello strumento, sia nell’educazione musicale di soggetti più semplicemente interessati ad un’introduzione stimolante e divertente alla materia.
  • 2006-2010 SARDEGNA: affidamento dell’incarico di docente delle materie di batteria e percussioni presso la Scuola Civica di musica d’Ogliastra, con sede principale in Tortolì
  • 2006-2007 SARDEGNA: si occupa dei corsi di batteria e percussioni presso l’Istituto Sardo delle Arti e delle Tecnologie, con sede in Cagliari.
  • Dicembre 2006 SARDEGNA: Partecipazione come percussionista al Festival di musica elettronica “Music in touch”, con l’esecuzione del brano “Game Lan”, composto dal conservatorista Nicola Cogliolo.
  • Ottobre 2006 REGNO UNITO: Registrazione dell’album “The Fabolous Swinging Chandeliers”, prodotto nel Regno Unito dalla compagnia “Swervy world”, presso gli Ashwood Studios a Norwich, Inghilterra.
  • Aprile 2006- Settembre 2006 REGNO UNITO: Tour professionale con la compagnia Swervy World, che produce diversi tipi di spettacolo in tutto il Regno Unito e oltre. Le date in calendario (più di novanta in sei mesi) gli permettono di esibirsi in rinomati club, grossi eventi pubblici (per esempio la Maratona di Londra), teatri e piazze in Inghilterra, Scozia, Irlanda, Galles, Francia
  • Luglio 2004 e Luglio 2005 LONDRA: Partecipazione come insegnante a “The Rhythm Sticks festival” presso la Royal Festival Hall. Il festival richiama ogni anno artisti provenienti da tutto il mondo, concentrandosi sia sulle culture e tradizioni percussive che sulle esecuzioni live dei migliori professionisti del settore
  • Aprile 2005- Ottobre 2005 REGNO UNITO: Tour professionale con la compagnia Swervy World, che produce diversi tipi di spettacolo in tutto il Regno Unito e oltre. I concerti eseguiti lo portano a esibirsi durante eventi di portata internazionale come il “Glastonbury Festival” e il “Portsmouth Festival of the sea”.
  • Maggio 2004-Settembre 2005 LONDRA: insegna batteria e percussioni presso The Planet Drum School
  • 2001- 2006 SARDEGNA: studia batteria e percussioni Afro Cubane con docenti di ottimo livello, collaborando a svariati progetti, sfociati in registrazioni in studio, apparizioni in televisione, radio, altri mezzi di informazione, e partecipazione alle fasi nazionali di concorsi pubblici quale l’edizione di “Sanremo Rock”, svoltasi a Ravenna.