Il corso base di Home Recording viene proposto a chi si affaccia al mondo della registrazione digitale o amatoriali del settore.
Obiettivi
- Acquisire consapevolezza e capacità nella gestione degli strumenti utilizzati per l’home recording.
- Teoria e pratica per poter essere in grado di affrontare le fasi di una piccola produzione.
Programma
- Welcome: presentazione dell’home recording, dalle grandi produzioni alla musica autoprodotta. Iper produzione musicale, era della convergenza mediatica.
- Audio: brevi cenni teorici all’acustica. Forma d’onda, parametri del suono. Come conoscere e gestire i fenomeni che verranno inseriti e gestiti in digitale. Formati audio e utilizzi.
- Microfoni: conoscenza e consapevolezza dei vari microfoni e le loro caratteristiche.
- Software: setup base per una registrazione, software utilizzati, scheda audio e microfoni. Workflow e conoscenza dei programmi più comuni.
- Registrazione: acquisizione vera e propria dei suoni, una corretta registrazione. Registrazione voce e strumenti (problemi, differenze, modi, tecniche)
- Gestione degli “oggetti audioâ€: possibilità e potenzialità di un software di editing. Mixer, logica di gestione nel mondo digitale.
- Editing e mix: dalle operazioni di editing al mixaggio. Equalizzatore, compressione, riverbero. Conoscere e gestire gli effetti.
- Finalizzazione del prodotto: come rendere “pro†una produzione “homeâ€. Trick e consigli.
- Spazio personale allievo: problemi, dubbi, consigli, sperimentazione.