Prerequisiti: Nessuno

Il corso si rivolge ai principianti assoluti o ai praticanti che vogliano approfondire lo studio del flauto traverso. Il programma è prettamente improntato sul repertorio classico ed è altamente personalizzabile in base alle preferenze dell’allievo e alle sue attuali capacità strumentali.

  • Tecnica di base: Respirazione, emissione, impostazione sullo strumento, posizioni delle note sullo strumento, articolazioni
  • Elementi di notazione e scrittura musicale
  • Esercizi di meccanica flautistica per lo studio dell’indipendenza tra le dita
  • Scale maggiori e minori naturali, armoniche e melodiche con le varie articolazioni
  • Arpeggi
  • Esercizi progressivi da concordare in base alle attuali capacità e abilità dell’allievo
  • Brani da concordare in base al gusto e alle attuali capacità e abilità dell’allievo

Teoria:

  • Durate e ritmo;
  • I tempi semplici: 2/4,3/4,4/4;
  • Pentagramma, chiavi musicali, note musicali nelle righe e tra gli spazi;
  • Le note fuori dal pentagramma;
  • Nozioni di solfeggio funzionali all’esecuzione musicale;
  • Intervalli;
  • Scale maggiori e scale minori;
  • Scale cromatiche.