1° LIVELLO
- Impostazione mani (dx e sx)
- Scioglimento articolare mani
- Visualizzazione tastiera
- Scale maggiori diatoniche e cromatiche (ciclo delle quinte)
- Scale minori cromatiche e diatoniche (naturale, armonica e melodica)
- Scale maggiori e minori MONOCORDA
- Salti:
- terza
- quarta
- quinta
- sesta
- settima
- ottava
- Scala pentatonica e scala blues (maggiore e minore)
- Le triadi:
- maggiori
- minori
- aumentate
- diminuite
- eccedenti
- deficienti
- Le quadriadi e gli accordi
Tecniche specifiche
- Lo slap:
- tumbing
- pluck
- combinazione “tumb-pluckâ€
- Le ghost notes
- Significato di groove e varie tipologie dello stesso
- Il walking bass
2° LIVELLO (Gli stili)
- Blues
- Rock
- Rock blues
- Jazz
- Pop
- Funky
- Folk e folk rock
- Caraibico
- Reggae
- Balcanico
REPERTORIO
Ciò consiste in una lista di brani vari che permetteranno di mettere in pratica le varie tecniche e gli stili studiati. Il repertorio verrà studiato parallelamente al programma didattico ed in relazione allo stesso. I brani del repertorio verranno scelti in totale collaborazione tra allievo e docente.